Bagno Piccolo: 9 suggerimenti per arredarlo al meglio

06 Ott 2017

Riuscire ad arredare il proprio bagno piccolo riuscendo a sfruttare al meglio lo spazio che si ha a disposizione, è sempre una sfida che vale la pena tentare specialmente se state realizzando la vostra casa con il classico ed economico modo del “fai da te”. Dalle riviste del settore, ma anche in rete è possibile scovare una serie di consigli utilissimi che potrebbero aiutarvi nella scelta degli accessori per valutare tutto lo spazio e come utilizzarlo. Ma andiamo a vedere quali potrebbero essere i trucchi per cercare di utilizzare lo spazio nel migliore dei modi e per arredare con fantasia e gusto il proprio bagno secondario.

1) Innanzitutto si potrebbe decidere di fare dei veri e propri giochi di piastrelle magari anche con l’uso del vetro, in modo tale da riuscire ad aumentare la leggerezza della stanza scegliendo un colore che sia chiaro e che dia un accenno di riflessi sulle pareti. In questo modo si avrà una sensazione di allargamento e dilatamento dell’ambiente.

2) Un’altra idea per arredare il proprio bagno piccolo è di scegliere dei sanitari che abbiano un design ergonomico e quindi siano in grado di occupare poco spazio e diventino anche facili da pulire. Insomma, un modo semplice per non occupare spazi inutili e per non appesantire l’ambiente.

3) Per quanto concerne invece delle idee particolari, è possibile scegliere magari di decorarlo, utilizzando un determinato stile di colore. Ad esempio si può scegliere di improntare tutto sul vintage, abbinando degli accessori retrò con delle pareti chiare e sanitari dallo stile antiquato. Un bel modo di attirare l’attenzione sul gusto e non sull’assenza di spazio.

4) Un altro consiglio è quello di valorizzare la parete con un design che sia raffinato e che quindi spezzi l’effetto visivo grazie alla presenza di una cornice che divide la parete a metà.

5) Inoltre sarebbe bene magari scegliere un’atmosfera di tipo provenzale che si abbini sempre a dei piccoli spazi e riesca a dare calore e colore allo stesso tempo, garantendo uno stile unico e particolare.

6) Un’altra idea di arredamento per un bagno piccolo, è lo stile cosiddetto scandinavo ovvero quello che richiama degli elementi degli anni 70 e che utilizzando delle piastrelle che siano divise tra forme differenti riesce a dare un tocco visivo tale da rendere un maggiore spazio ed un effetto vista che tende ad ampliarsi.

7) Quando si scelgono dei mobili per arredare un bagno che sia piccolo si deve innanzitutto cercare di ricavare una piccola base di appoggio che diventerà fondamentale nell’uso quotidiano del vostro bagno.

8) Infine un ruolo essenziale nella scelta dell’arredo bagno lo ricopre la scelta della rubinetteria che deve puntare non solo su un design, ma anche su materiali che siano affidabili e che possano resistere nel corso del tempo in modo tale da poter scegliere degli accessori comodi e forniti di miscelatore all’avanguardia, ma allo stesso tempo che siano resistenti nel corso degli anni per il vostro bagno. Accessori troppo grandi, rischierebbero di mettere in mostra le scarse dimensioni della stanza, quindi, occhi aperti!

9) Infine forse il più essenziale dei consigli per recuperare spazio è quello di sostituire la vasca da bagno con un box doccia. Dimensioni ridotte e praticità permetteranno di ottenere indubbi vantaggi. Ovviamente gli amanti delle lunghe ore passate in vasca non saranno d’accordo e difficilmente vi rinunceranno. Ma chi ama le più sbrigative docce non potranno che seguire questo consiglio.

Related Posts